L’Aeonium arboreum “Variegata” si fa notare per le sue foglie chiare con una pennellata verde al centro di ogni foglia. Forma rosette regolari con le foglie carnose e piatte.
La Aglaonema Red Zirkon è una varietà rara di Aglaonema, unica per il colore delle foglie quasi interamente rosa pastello! Colorazione spettacolare, che non cambia con la maturazione della foglia. E’ la pianta “cattura sguardi” incredibilmente semplice da curare.
L’Asparagus setaceus è una pianta dalla “leggerezza” irresistibile! Morbida come una piuma e fine come un pizzo. Perfetta per accompagnare piante dalle foglie larghe, per creare un contrasto di texture.
La pianta di Ctenanthe burle-marxii “Amagris” è una pianta d’appartamento che appartiene alla famiglia delle Marantaceae e proviene dalle zone tropicali del Brasile. Sviluppa bellissime foglie, da ovate a obovato-oblunghe, di colore verde-grigio, con striature verde scuro. La pagina inferiore è di color porpora scuro, venature principali in rilievo e foglie basali di dimensioni diverse.
diametro vaso: 9 cm
altezza: 12 – 14 cm
famiglia: Araceae
origine: Sud America
luce: media
temperatura ideale 22°C
annaffiatura media
Concimazione: 1 volta al mese somministrare del concime liquido per piante verdi
Un insolito Epipremnum! L’ Epipremnum Happy Leaf presenta foglie cuoriformi con striature dal verde brillante al bianco candido. Tali caratteristiche la rendono assolutamente irresistibile! In natura, l’ Epipremunm Happy Leaf, chiamato anche Pothos manjula, cresce come rampicante sui fusti degli alberi nelle foreste tropicali del Sud-est asiatico, per cui si presta molto bene per essere posizionata come pianta cadente.
Provenienza: Asia sud-orientale, India nord-orientale, Indonesia
Annaffiatura: fare asciugare da una innaffiatura all’altra
Terreno: morbido e drenante, in vaso usare un substrato specifico per piante da appartamento con inerti drenanti (da preferire ONE PLUS, oppure ONE con aggiunta di pomice/perlite/lapillo)
Concimazione: 2 volte al mese somministrare del concime liquido per piante verdi
Il Ficus pumila Bellus è una varietà caratterizzata dalla variegatura bianca al bordo delle foglie. Ha una vegetazione leggera, con fusti morbidi ricadenti. Può anche diventare una pianta rampicante grazie alle radici adesive che forma sui fusti a ogni nodo.
La Hoya carnosa variegata o fiore di cera, è semplicissima da curare e regala una caratteristica fioritura a stella profumata. La variegatura bianco crema, che parte dai bordi delle foglie, la rende allegra e luminosa.
La Ludisia discolor è ricercata tra le orchidee gioiello per la sua dimensione, più grande rispetto a tutte le altre, ma allo stesso tempo di notevole bellezza. Il colore verde profondo diventa iridescente per la sottile peluria che ricopre le foglie. Le venature sono di colore cangiante tra il bianco e il rosa.
Il Monadenium stapelioides é una pianta grassa ricercata dai collezionisti. La sua struttura è davvero originale e le cure per vederla crescere non sono particolarmente impegnative.