Descrizione
La Hoya latifolia albomarginata, conosciuta come fiore di cera, è una pianta semi grassa da interno,con portamento ricadente. Ha grandi foglie a punta, e come si evince dal nome è caratterizzata da una colorazione bianco panna sui lati della foglia diversamente dal centro che si presenta verde scuro . Sulle foglie inoltre si osserva una trama come a ”pelle di serpente” e questo la rende davvero irresistibile! In genere si coltiva in vasi da appendere, o si guidano i tralci lungo supporti adeguati. I tralci possono essere lunghissimi! All’inizio si allungano nudi, poi si coprono di foglie. Le sue foglie spesse e cerose la rendono resistente alla scarsità di acqua.
Consigliamo di bagnarla a terriccio quasi asciutto, evitando sempre i ristagni d’acqua. Cresce rapidamente quando ha a disposizione un terriccio leggero, acido, con corteccia e perlite, che mantiene una buona circolazione di aria intorno alle radici.
Se si vuole favorire la fioritura è preferibile non aumentare il diametro del vaso ed eventualmente utilizzare vasi alti e stretti. Continuerà ad allungarsi e comincerà a produrre i peduncoli fiorali su cui fiorirà ogni anno dalla primavera per tutta l’estate. Fiorirà sempre sugli stessi peduncoli fiorali, per questo non conviene reciderli.
I fiori della Hoya latifolia albomarginata sono formati da mazzetti di fiori a stelline di colore bianco rosato e riuniti in ombrelle. Un altro fattore che stimola la fioritura è la luce intensa, senza arrivare al sole diretto che può scottare le foglie. Per questo può essere utile portarla all’aperto in estate, in un posto in ombra.
- Usare un concime organico ogni 20-30 giorni.
- Pianta tossica se ingerita.
* Il coprivaso in foto non è compreso nel prezzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.